Scopri Barbarano Romano, un borgo affascinante e senza tempo immerso nel cuore della Tuscia viterbese, dove la pietra, la natura e la storia si fondono in un paesaggio di rara bellezza. “Travel to Barbarano Romano” è il tuo punto di partenza per esplorare questo scrigno di tesori archeologici, artistici e naturali, ideale per chi cerca un’esperienza autentica, lontano dai circuiti turistici di massa.

Nel centro storico, perfettamente conservato, potrai passeggiare tra antichi vicoli medievali, porte cittadine monumentali come Porta Romana e Porta Canale, e scorci mozzafiato che si affacciano su vallate e forre scolpite dal tempo. Il borgo è un luogo sospeso tra passato e presente, dove ogni pietra racconta una storia.

Barbarano Romano custodisce anche un ricco patrimonio religioso: tra le tante chiese, spicca la Chiesa di Santa Maria Assunta, con la sua imponente facciata in peperino e interni che raccontano secoli di fede e devozione. Non meno affascinanti sono la Chiesa della Misericordia, piccola e raccolta, e quella di San Sebastiano, spesso protagonista di riti e tradizioni popolari. Ogni chiesa è un frammento di spiritualità e arte che arricchisce il volto del borgo.

Barbarano è anche sinonimo di tradizione: feste patronali, eventi culturali, rievocazioni storiche e sagre animano il paese durante tutto l’anno. La cucina locale offre sapori genuini e antichi, da assaporare nelle trattorie del centro: zuppe contadine, pasta fatta in casa, funghi, tartufi e olio extravergine sono protagonisti della tavola.

freccia
Torna in alto